La
caviglia è considerata la "regina" delle
articolazioni del retropiede, in quanto è necessaria per camminare, correre e adattare la volta plantare alle asperità del terreno, in tutte le situazioni.
La caviglia unisce le 28 ossa del piede alla gamba ed è stabilizzata, come ogni articolazione, da alcuni
legamenti. Oltre ad essere forte per sostenere l'intero peso del corpo, è necessario che la caviglia sia contemporaneamente
elastica e mobile per permettere un'ampia serie di movimenti.
Essendo uno degli organi sottoposti a più sollecitazioni, sia nell'attività motoria normale che in quella sportiva, può essere
soggetto a traumi oltre che a
patologie specifiche: le più diffuse sono le
patologie della cartilagine, l'artrosi, la
distorsione della caviglia con eventuale
rottura dei legamenti, la sindrome da impingement,
tendinopatia achillea, ecc…